Consulenza sulla scuola per bambini e giovani

L’arte del coaching consiste nel mostrare al coachee (cliente) come aiutare sé stesso a risolvere un problema o intraprendere il percorso di vita più idoneo per lui. Questo vale sia per il percorso formativo individuale, che per le sfide quotidiane.

Durante i colloqui il coach impara a conoscere lo stile di apprendimento del bambino e i suoi desideri.
In questo modo il bambino è sicuro di entrare in una scuola che ne tenga conto e che sia in grado di mantenere alta la sua motivazione.

Trovare la scuola giusta per il tuo bambino – consulenza sulla scuola per i genitori

Nel panorama educativo svizzero troviamo una panoplia di istituzioni educative con offerte e approcci didattici diversi. Per i genitori diventa quasi impossibile trovare la scuola in grado di promuovere al meglio il talento e le competenze dei propri bambini. Attraverso le sedute di coaching, i coach di schoolaboo capiscono quale istituto educativo sia più indicato per stimolare i loro bambini. Contattaci via e-mail: info@schoolaboo.ch o per telefono: +41 76 236 92 27

La nostra filosofia

Alcuni consulenti di scuola privata offrono ai genitori una consulenza individuale gratuita. Questi consulenti ricevono una commissione d’intermediazione (ca. 15% della retta scolastica) da parte della scuola che hanno consigliato ai genitori.

Noi di schoolaboo non riceviamo commissioni, ma lavoriamo con tariffe fisse di coaching.

In questo modo vi garantiamo una consulenza individuale indipendente. La scuola consigliata deve soddisfare al meglio le aspettative e le esigenze del giovane e tenere conto dei genitori (non da ultimo rispettando il loro budget).

Le nostre tariffe

CHF 180.- per ora di coaching individuale.

Di regola bisogna calcolare tra le 3 e le 5 ore di coaching. Queste si svolgono direttamente presso lo studio del coach (coach nella vostra regione) oppure online tramite videochiamata (libera scelta del coach). Su richiesta, il coach può continuare a seguire il vostro bambino, per facilitarne l’integrazione a scuola, per ovviare alle difficoltà di apprendimento o motivazione, ma anche per affrontare le sfide personali.

Fissa un appuntamento qui

[bookly-form hide=”categories”]

I nostri coach

Tutti i nostri coach hanno completato una formazione di coach riconosciuta e da molti anni lavorano con bambini e giovani. Conoscono bene il campo dell’educazione e le attuali esigenze delle scuole e degli allievi.


Milan Schmed
In qualità di docente presso diverse alte scuole pedagogiche, Milan Schmed conosce molto bene il panorama e il sistema scolastico svizzero. Dispone di una conoscenza approfondita della psicologia dello sviluppo e delle ultime scoperte nella ricerca didattica. Pertanto, offre sostegno alle scuole e ai genitori nella quotidianità e nel futuro scolastico, rispettivamente nella scelta della scuola giusta per i propri bambini. Inoltre, in qualità di coach per giovani, segue bambini e giovani con difficoltà personali e scolastiche.


Patric Reith

Si distingue per l’approccio lavorativo interdisciplinare.  È un collaboratore e consulente scientifico, un coach per giovani e un docente di scuola professionale.
In qualità di scienziato dell’educazione e collaboratore scientifico in una scuola media e in un istituto di formazione professionale, è responsabile dell’unità specializzata nell’insegnamento della cultura generale e del servizio competente per il sostegno individuale dei giovani.
Inoltre, è attivo in diversi gruppi di lavoro, insegna nelle scuole professionali e assiste i giovani con diverse problematiche. Per questo motivo conosce perfettamente le esigenze dei genitori, dei bambini, della scuola e dell’economia.  In qualità di coach o consulente è in grado di aiutare sia i genitori che i giovani ad affrontare le sfide quotidiane della scuola


Zilia Späni

In qualità di docente di scuola dell’infanzia, educatrice sociale, job coach e formatrice, Zilia Späni vanta un’esperienza di oltre 20 anni nel campo dell’educazione, della pedagogia sociale e dell’inserimento professionale. Grazie alle sue competenze di consulente e coach, riesce a cogliere il bambino/giovane nel suo insieme.
Le capacità e le necessità coprono un ruolo centrale, così come il sostegno dei genitori. Zilia Späni offre un servizio di coaching e consulenza rivolto a genitori, bambini e giovani nell’ambito della famiglia (problemi nella vita di tutti i giorni), dell’orientamento professionale, dei colloqui di candidatura e della ricerca di un posto di apprendistato. Lavora a stretto contatto con le persone già coinvolte nel processo. Sfrutta le sinergie e rafforza le competenze di tutti. Grazie alla sua lunga esperienza di coach per l’orientamento professionale, Zilia Späni ha l’abitudine di seguire i bambini e i giovani, con o senza disabilità, nell’iter della scelta professionale.


Simon Schmid
La sua carriera professionale è tutt’altro che semplice. Ha iniziato come tecnico di elettronica audio-video con BMS. Dopo aver studiato cinema all’Università delle arti di Zurigo, ha lavorato per diversi anni come regista e regista di film e televisione e direttore di un festival cinematografico. Dopo vari soggiorni linguistici, ha completato il suo Master of Advanced Studies (MAS) presso la ZHAW in consulenza professionale, accademica e di carriera. Oggi, come autore di materiali didattici e come professionista indipendente, consulente di studio e carriera, accompagna i giovani nell’ingresso in carriera, nella scelta del percorso di studio e gli adulti nella determinazione della loro posizione e riorientamento.

Siamo sempre alla ricerca di coach impegnati e competenti, ma anche di consulenti motivati per l’orientamento scolastico e professionale!
Contattaci: info@schoolaboo.ch